Quanto era antica?
Ulteriori indagini hanno permesso agli storici di concludere che la città era attiva tra il V e il X secolo. La cronologia è stata tracciata secondo alcuni dei reperti trovati, che erano caratteristici del periodo bizantino medio.
L’Impero bizantino era l’estensione orientale dell’Impero Romano e il predecessore dell’Impero Ottomano. Fu segnato dall’influenza del cristianesimo, che allora era una religione abbastanza nuova, promossa in tutte le terre dominate da Roma dall’imperatore Costantino I.